Passa al contenuto

Hai impostato il navigatore della tua azienda?

2 dicembre 2024 di
Alessia Gallina

Immagina di essere ‘al volante’ della tua azienda in un'autostrada che rappresenta il percorso della tua vita imprenditoriale.

Ti sei mai chiesto perché,  su questa autostrada imprenditoriale, solo alcuni imprenditori riescono a raggiungere i guadagni, e i risultati, desiderati?

Cos’è che fa la differenza?

La vera distinzione tra queste auto (o aziende) risiede in un elemento essenziale: il navigatore.

Nella tua azienda, esistono due pilastri fondamentali che determinano il successo: i numeri e la strategia.

I numeri sono come il cruscotto della tua azienda: ti offrono una visione chiara e tangibile dell'andamento passato e fanno scattare gli avvisi quando qualcosa non procede come previsto.

Tuttavia, il cruscotto di controllo da solo NON ti fornisce la mappa per interpretare quei numeri e trasformarli in azioni concrete.

Immagina di essere un produttore di abbigliamento e di avere una visione chiara: vuoi aumentare le vendite del 20% entro la fine dell'anno.

Ora, il cruscotto di controllo ti dirà le tue vendite attuali, i profitti, i costi e altri dati importanti.

Ma come puoi tradurre quei numeri in strategie efficaci per raggiungere il tuo obiettivo?

Ed è qui che entra in gioco il navigatore.

La strategia corretta rappresenta il navigatore per la tua attività imprenditoriale: non si limita semplicemente a indicarti il percorso più rapido da seguire, ma ti supporta nel superare gli ostacoli lungo il cammino e a evitare deviazioni inutili.

In pratica, il navigatore può aiutarti a tracciare una mappa.

Ti consiglierà se devi ottimizzare la tua catena di approvvigionamento, implementare nuovi processi di produzione o migliorare la tua strategia di marketing, passo dopo passo.

Ma fai attenzione: sia il navigatore che il cruscotto di controllo devono essere tenuti sempre sotto controllo.

Questo perché, sebbene il navigatore possa indicarti la strategia da seguire, una strategia senza un supporto numerico diventa inapplicabile.

È come voler intraprendere un viaggio di 1000 km senza prestare attenzione al livello di carburante.

Molti imprenditori ancora oggi commettono questo errore: si concentrano sui scontrini, sulle vendite e sulla ricerca di nuovi clienti, trascurando completamente la liquidità di cassa e una corretta previsione dei flussi di incassi e pagamenti.

È fondamentale comprendere che un'azienda di successo non può basarsi solo sulla visione a breve termine, ma deve avere una solida comprensione dei numeri e delle proiezioni a lungo termine.

Solo così sarà possibile prendere decisioni informate e mantenere la stabilità finanziaria.

Quindi, assicurati di bilanciare l'attenzione tra la strategia e i numeri finanziari. Solo attraverso questa combinazione potrai evitare sorprese spiacevoli lungo il percorso.

Richiedi un piano d'azione per la tua azienda

Condividi articolo